villa Chiappetti (villa, nobiliare)
Type:
villa; image
Category:
Architectural Heritage
La villa sorge al di fuori del centro storico; si trova nel mezzo di una grande tenuta, e ha due accessi: il principale, da via Tenente Luigi Rossi, è introdotto da un imponente portale; il secondario è da via del Mortaio, ex via Calabrese. Da entrambi gli accessi si giunge alla villa solo dopo aver percorso dei lunghi viali alberati. La villa ha pianta quadrata ed è costituita da un piano terra a uso abitazione e locali di servizio. E' in parte coperto da volte a gavetta, in parte da più recenti coperture con solai laterocementizi. Il piano cantinato, seminterrato, è invece coperto da volte a botte e presenta cellai per il deposito delle botti di vino e gli altri prodotti della terra. Vi è poi il piano nobile coperto da volte a gavetta. Alcuni vani hanno pareti e volte interamente affrescate e pavimenti in marmo. Al di sopra delle volte, un tetto da due falde coperto con laterizi. La villa ha subito alla fine del Novecento rimaneggiamenti continui con la costruzione di corpi aggiunti in cemento armato e superfetazioni che gli hanno fatto perdere parte del suo valore architettonico. Per la posizione che occupa, l'ampia tenuta che la circonda e le parti rimaste ancora inalterate, conserva un notevole valore storico-architettonico. Nel giardino sono stati condotti campagne archeologiche di scavo, con ritrovamenti di epoca romana
Language:
it
Subject:
villa Chiappetti
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame vesuviano; malta comune intonacata), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio; volta (a botte; a schifo; a schifo intero solaio in laterocemento), p. interrato -1; p. t. / parte; p. t. / parte; intero p. 1; coperture: a tetto (a falde a falde simmetriche), intero bene; scale: scala (secondaria a due rampe, piperno), interna; pavimenti: in cotto; in battuto di cemento; in marmo a giunti sfalsati; a lastroni, p. t.; p. t.; piano nobile; elementi decorativi: cornice; mensole; affresco; affresco (piana; aggettante; a motivi vegetali; figurati; policromi; a riquadri; a motivi vegetali; a riquadri; figurati; policromi, stucco; pietra; intonaco dipinto; intonaco dipinto), prospetto principale; prospetto principale; soffitto p. nobile; pareti p. nobile, esterna; esterna; interna; interna
Date:
intero bene (XIX fine ca - XX fine ca, 1990 ca); intero bene (XX ultimo quarto, 1980 post - XX ultimo quarto, 1980 post)
Coverage:
Campania (NA) - Boscotrecase
Spatial coverage:
via Mortaio, s.n.c. - Boscotrecase (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00219604 A
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: Casale, Angelandrea; Bianco, Angelo, 1978
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale