Tipo:
sacco; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Il sacco è di colore grigio scuro, è di forma rettangolare, ripiegato nel senso della lunghezza, con due cuciture a mano sui due lati. Sul bordo su periore è inserita una corda per la chiusura del sacco. I due angoli del f ondo sono stretti da una legatura di corda (i #capezzoli# della #balla#) ( v). Due iniziali (D.B.) sono stampigliate in rosso al centro delle due sup erfici laterali (cfr NSC). Fonti di documentazione 1/3/4
Lingua:
it
Formato:
tela, cm, larghezza: 87; lunghezza: 140; varie: Un sacco poteva contenere circa 80 kg di carbone: il peso dipendeva dal t ipo di legno utilizzato.
Data:
sec. XX secondo quarto
Copertura:
PT - Pistoia
Ambito geografico:
- Pistoia (PT) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00621237
Citazione bibliografica: di contesto: Tosi M.T., 1989; di contesto: Silvestri F., 1992; di confronto: Attwood M./ Iavicoli C./ Seppilli T., 1982; di confronto: Seghi A., 1983; di confronto: Ronconi G., 1989
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale