Fede tra geni mortuari (monumento funebre)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ammannati Bartolomeo, Ammannati Bartolomeo
Monumento funebre composto da un piatto sarcofago sorretto da due grosse zampe di leone, in corrispondenza delle quali si tovano due scudi con arme Altoviti, racchiusi da una cornice a cartocci; tra i due scudi vi è l' iscrizione lapidaria a lettere capitali; sul sarcofago, ai cui lati sono scolpite due grosse volute, poggia un' edicola composta da due lesene per parte, reggenti un' architrave sormontata da un timpano con cornice aggettante, il tutto in marmi mischi. Al centro, all' interno di una nicchia, è collocata la statua raffigurante la "Fede", affiancata da due fanciulli scolpiti a tutto tondo e reggenti due faci accese rivolte verso il basso.. Virtù teologali: Fede. Figure: fanciuli. Attributi: (Fede) calice. Attributi: (fanciulli) faci. Araldica
Lingua:
it
Soggetto:
Fede tra geni mortuari
Formato:
cm, altezza: 330; larghezza: 320
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione
Data:
sec. XVI; 1570 - 1570
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00114285
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bocchi F./ Cinelli Calvoli G., 1677; bibliografia specifica: Richa G., 1754-1762; bibliografia specifica: Fantozzi F., 1842; bibliografia specifica: Venturi A., 1901-1940; bibliografia specifica: Zumkeller L., 1930-1931; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale