testa-ritratto
Tipo:
testa-ritratto; image
Categoria:
Reperti archeologici
Testa femminile. Testa femminile in rigida posizione frontale. Elemento caratteristico di questo ritratto è l'acconciatura elaborata, costituita da una serie di riccioli calamistrati a chiocciola, con foro centrale eseguito con il trapano, che si dispongono sulla fronte in modo da coronarla, dietro i capelli sono raccolti in una sorta di chignon. Il volto dall'ovale largo e dalle superfici levigate presenta fronte alta e liscia, occhi allungati a mandorla con palpebre spesse, labbra sottili, mento tondeggiante. Il busto moderno è coperto da una tunica abbastanza scollata, con il consueto motivo del sinus triangolare sul petto, sulle spalle un mantello dalle pieghe profondamente segnate
Lingua:
it
Soggetto:
Storia/ personaggio/ Domizia Longina
Formato:
m, altezza: 0.24
Materia e tecnica:
marmo bianco a grossi cristalli/ a trapano
Data:
seconda metà SECOLI/ I; 50 ca - 99 ca
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas, Via Bara all'Olivella, 24 - Palermo (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00053713
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale