motivi decorativi geometrici, vegetali stilizzati e croce (stipite)
Tipo:
stipite; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lo stipite, riquadrato da listello, reca nelle parte frontale, una serie di decorazioni vegetali stilizzati che si ripetono entro cornici curvilinee, convesse e concave, che si uniscono e si allargano in sequenza. Interrompe il ritmo, per poi continuare, una croce con punto al centro e a bracci quasi uguali. Negli spazi laterali, sempre in successione, gli stessi decori fitomorfi dimezzati, delimitati da una cornice lineare e curvilinea. Su di uno dei lati minori, quello che era destinato a rimanere incastrato al muro, manca ogni rilievo scultoreo. La decorazione invece è presente sull’altro lato minore, quello interno, dello stipite, dove un serrato ornamento di tralci stilizzati, disposti a forma di 8, forma una fitta treccia rilevata dalla netta demarcazione dei puntini mediani. Il motivo decorativo si interrompe, stranamente, quasi a metà dello stipite.. motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati, croce, intreccio
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi geometrici, vegetali stilizzati e croce
Formato:
cm, altezza: 232; larghezza: 26; profondità 11
Materia e tecnica:
marmo/ a intaglio
Data:
IX; 801 - 900
Copertura:
Sicilia (SR) - Siracusa
Ambito geografico:
Galleria Regionale di Palazzo Bellomo - Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, via Capodieci, 14-16 - Siracusa (SR), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00382338
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Agnello, Giuseppe, 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale