capitelli (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
busta telata (cm. 20.5 x 28), ingiallita, consumata ai bordi e agli angoli. Sulla parte anteriore, lungo il bordo inferiore, impressa a inchiostro blu la scritta " CAPITELLI MARMO O PIETRA". All'interno, 34 foto di capitelli
Lingua:
it
Soggetto:
capitelli, cinque capitelli in marmo e pietra, posti uno accanto all'altro: quello centrale, indicato sul verso della foto 1.18.a come il n. 3, fa parte dell'Eredità Bardini, con il n. di inv. Bd n. 316 (schede Bardini n. 260), attualmente in deposito presso il Museo Storico della Caccia e del Territorio presso la villa medicea di Cerreto Guidi. Si tratta di un esemplare datato alla seconda metà del XII sec., di manifattura toscana, raffigurante due teste virili, una testa di leone e una di ariete
Formato:
BN; supporto primario: mm; altezza: 189; larghezza: 260
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/ carta
Data:
prima metà XX; 1900 ca - 1949 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Mozzi Bardini - Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini, Piazza de' Mozzi, 2 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00744002
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Tesori antiquario, 1998; bibliografia di confronto: Tesori arte, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale