Ritratti fotografici - Uomini - Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta -; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Fasolato, Carlo, Fasolato, Carlo
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratti fotografici - Uomini - Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta -; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano, Ritratto di tre cadaveri visti a mezza figura frontale su fondo neutro. Gli uomini ritratti sono seduti per terra uno accanto all'altro, svestiti e con le spalle appoggiate alla parete retrostante; sul grembo di ciascun cadavere è stato appoggiato un cartello: il primo da sinistra reca la scritta "CARONTE" il secondo "FUOCO" il terzo "VENTRE". Sui volti e sulle gole dei soggetti sono presenti numerose ferite
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza; cm; cm
Materia e tecnica:
supporto primario albumina ; supporto secondario cartoncino incollaggio
Data:
metà/ fine XIX
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso" , Corso Massimo d'Azeglio 52 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00407680 5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leonardi Nicoletta, Il metodo lombrosiano e le fotografie come oggetti sociali, in Il Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso dell’Università di Torino, a cura di Montaldo Silvano Cilli Cristina, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2015, pp. 36-51
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale