Sant'Antonio di Padova col Bambino, S. Antonio identificato per il giglio e il saio regge Gesù Bambino poggiato sul libro chiuso (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nuvolone, Carlo Francesco, Nuvolone, Carlo Francesco
Il dipinto di Sarnico è certamente debitore al modello di analogo soggetto di Carlo Francesco Nuvolone. Tuttavia, le ombreggiature intense, gli incarnati maggiormente lucenti e l’atmosfera gravata da un generale incupimento suggeriscono che il dipinto sia da ricondurre all’ambito del maestro e quindi a un seguace. La datazione è collocabile nel quinto decennio del Seicento. Il confronto con l’opera del Nuvolone (già collezione del conte Adanero di Madrid) registra alcune differenze: nel caso del dipinto di Sarnico il libro è chiuso e caratterizzato dalla copertina rossa che si stacca notevolmente dalla cromia del resto del quadro; così pure diversa e la collocazione del giglio bianco, rivolto verso il basso. . Personaggi: S. Antonio di Padova; Gesù Bambino. Attributi: giglio bianco; libro chiuso
Lingua:
it
Soggetto:
S. Antonio identificato per il giglio e il saio regge Gesù Bambino poggiato sul libro chiuso, Sant'Antonio di Padova col Bambino
Formato:
cm, altezza: 202; larghezza: 126
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto XVII; 1640 post - 1650 ante
Copertura:
Lombardia (BG) - Sarnico
Ambito geografico:
Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini” - Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”, Via San Paolo, 8, 24067 Sarnico - Sarnico (BG), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03271196
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bellini, Giovanni; Dotti, Davide; Mazza, Franco; Valagussa, Giovanni, 2009
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale