figure di vignaioli; motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli pampini e viticci d‘uva; spighe di grano; volute; rocailles (velo omerale, opera isolata)
Tipo:
velo omerale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il velo omerale ha un ornato interamente improntato sulle tematiche dell‘esaltazione del Mistero Eucaristico attraverso l‘utilizzo di decori di gusto naturalistico commisti, qua e là, con elementi astratti comunque di origine fitomorfica. Prevale l‘uso del ricamo a pittoresco. Al centro due figure di vignaioli portano in spalla, riccheggiando un motivo di ispirazione romana, un enorme grappolo d‘uva entro una riserva formata da una doppia pianta di vite con grappoli, tralci, viticci. In basso, al centro, una doppia rocaille in filo d‘oro. Il grande medaglione campeggia sulla seta bianca contornato da una preziosissima bordura che alterna, in un complesso intreccio di ricami in filo serico policromo, volute e ornati in filo d‘oro, grappoli vitinei con pampini e mannelli di spighe di grano che si alternano ai fiordalisi e ai papaveri. I quattro cantonali interni sono ulteriormente arricchiti da splendide volute e mazzolini floreali. La raffinata tecnica esecutiva utilizza oltre quella dell‘or nuè anche la seta policroma avvolta da lamelle sottilissime d‘oro per l‘arricchimento della cangianza.. Figure di vignaioli, motivi decorativi fitomorfi, floreali, grappoli pampini e viticci d‘uva, spighe di grano, volute, rocailles
Lingua:
it
Soggetto:
figure di vignaioli; motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi floreali; grappoli pampini e viticci d‘uva; spighe di grano; volute; rocailles
Formato:
mm, altezza: 2450; larghezza: 980
Materia e tecnica:
seta/ taffetas; seta/ ricamo a punto pittoresco; filo d'oro/ ricamo
Data:
metà XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
depositi Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00275185
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale