Venerdì santo, figura femminile inginocchiata (monaca) che bacia il crocifisso come allegoria del Venerdì Santo (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto ritrae una monaca carmelitana chinata in atto di baciare un crocefisso d'avorio appoggiato su un prezioso cuscino rosso damascato; sulla destra un vaso con una pianta fiorita (forse delle Violaciocche) e sulla sinistra, in secondo piano, un elemento architettonico (forse una colonna) sopra il quale arde una lampada. . monaca : crocifisso : Venerdì Santo
Lingua:
it
Soggetto:
figura femminile inginocchiata (monaca) che bacia il crocifisso come allegoria del Venerdì Santo, Venerdì santo
Formato:
cm, altezza: 84; larghezza: 115
Materia e tecnica:
carta/ gesso, pastello
Data:
fine/ inizio XIX-XX; 1890 ca - 1905 ca
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Palazzo della Ragione - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00256853
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rossi Francesca, 2020; bibliografia specifica: Tommasi Anna Chiara, 1986; bibliografia specifica: Trecca, Giuseppe, 1912; bibliografia di confronto: Ievolella Lucia, 2003; bibliografia di confronto: Tomezzoli Andrea, 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale