Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15352975@

transito della Madonna e committenti (dipinto, frammento)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Mazzaforte Giovanni di Corraduccio, Mazzaforte Giovanni di Corraduccio

Il dipinto risulta assai lacunoso, tuttavia è chiaramente riconoscibile il soggetto raffigurante il Transito della Vergine. La Madonna, di cui non è più visibile il volto, è distesa esanime su di un letto con le mani incrociate sul grembo ed è circondata dagli apostoli che partecipano all'evento con pacata commozione. San Pietro tiene in mano un libro aperto con la coperta rossa, al suo fianco è riconoscibile San Giovanni con in mano un turibolo. Più dietro è un gruppo di tre apostoli in piedi, mentre due sono inginocchiati ai lati del catafalco della Vergine. In basso a destra sono raffigurati i due committenti; in alto si intravedono le sagome di angeli.. Personaggi: Madonna; San Pietro; San Giovanni Evangelista. Attributi: (San Pietro) libro. Attributi: (San Giovanni) turibolo. Figure: apostoli; committenti; angeli

Lingua:

it

Soggetto:

transito della Madonna e committenti

Formato:

cm, altezza: 280; larghezza: 290

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

XV; 1401 ca - 1420 ca

Copertura:

Umbria (PG) - Giano dell'Umbria

Ambito geografico:

Chiesa di S. Francesco (ex), Via Frà Giordano, 221 - Giano dell'Umbria (PG), Umbria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Umbria

Identificatore: 10 00220272

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lunghi E., 2000; bibliografia specifica: Salvatori P., 1999; bibliografia specifica: Fausti L., 1990; bibliografia specifica: Todini F., 1989; bibliografia specifica: Nessi S./ Ceccaroni S., 1978; bibliografia specifica: Zeri F., 1976; bibliografia specifica: Scarpellini P., 1976; bibliografia specifica: Nessi S./ Scarpellini P., 1972; bibliografia specifica: Zeri, Federico, 1963; bibliografia specifica: Toscano B., 1963; bibliografia specifica: Pambuffetti P., 1934

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Assunzione della Madonna/ Transito della Madonna/ Confratelli committenti. (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3394529@

consulta la scheda esterna
Immagine

Lorenzo di Pietro detto Vecchietta; De Landi Neroccio; Lorenzo di Pietro detto Vecchietta; De Landi Neroccio, TRANSITO DELLA MADONNA (scultura, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2760052@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bicci di Lorenzo; Bicci di Lorenzo, transito della Madonna (dipinto, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5144664@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna; Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna, transito della Madonna (dipinto, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5392553@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link