Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15367342@

Fase di mantecatura ed estrazione del gelato al gusto vaniglia con mantecatore a movimento manuale, TECNICHE

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Evento

Categoria:

Beni immateriali della tradizione e del folklore

Un gelatiere versa un po’ di miscela per il gelato al gusto di vaniglia da una caraffa dosa liquidi nella sorbettiera del mantecatore. La miscela è stata precedentemente preparata la sera prima in quanto la ricetta prevede l’uso di latte, tuorli, panna, zucchero, scorza di limone e bacche di vaniglia e deve subire una imprescindibile fase di pastorizzazione e maturazione. L’intercapedine tra mastello e sorbettiera, colma di soluzione refrigerante composta di ghiaccio e sale, è coperta e protetta da due coperchi semicircolari in legno in modo che non possa entrare nella sorbettiera. Due gelatieri collaborano nell’azionare la ruota manuale del mantecatore per imprimere alla sorbettiera un costante movimento rotatorio lungo il suo asse. Il gelatiere addetto alla mantecazione vera e propria è posizionato nella parte davanti della macchina, impugna una pala, #spatola#, in legno e la introduce nella sorbettiera. Mentre quest’ultima gira, con la spatola compie una serie di movimenti in senso contrario alla rotazione del contenitore, dall’alto verso il basso, cambiando leggermente angolazione ogni volta. Il movimento si ripete molte volte: preme contro le pareti della sorbettiera con la spatola, dall’alto verso il basso, staccando e rivoltando la massa che via via si sta gelando, facendole incorporare aria. Man mano che i minuti passano l’attrito della spatola e della massa sulle pareti della sorbettiera aumenta e per agevolare la rotazione della sorbettiera, quindi ruota fa più resistenza e la presenza di due persone che girano la manovella riduce la fatica. Il gelatiere che sta compiendo la mantecazione, con il progredire del processo, valuta e capisce, grazie alle sue competenze, che la massa gelata ha raggiunto la consistenza e la struttura desiderata. A quel punto viene arrestata per qualche secondo la rotazione della sorbettiera. Estrae un po’ il gelato che, rimanendo compatto e ben aderente alla #spatola#, viene subito portato all’interno della carapina di ceramica e staccato con una spatola più piccola. L’operazione si ripete più volte fino allo svuotamento della sorbettiera

Lingua:

it

Formato:

elementi oggetti: Mantecatore verticale a ruota mossa a mano; Mastello con carapina in ceramica #sorbettiera# ; Pala #spatola# in legno per estrazione gelato; Piccola spatola in legno per staccare la massa gelata

Data:

2022/10/01

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00714308 3

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tecnica di preparazione del gelato artigianale al gusto vaniglia con mantecatore verticale, TECNICHE

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15367865@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mantecatore verticale a ruota, per la produzione di gelato, STRUMENTI E ACCESSORI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15364342@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pala, per l’estrazione del gelato dal mantecatore verticale, STRUMENTI E ACCESSORI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15353389@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pala, per l'estrazione del gelato dal mantecatore verticale, STRUMENTI E ACCESSORI

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15353396@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link