pithos biansato
Tipo:
pithos biansato; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piccolo collo tronco-conico rovesciato, corpo ovoide, pareti molto spesse, base piatta, robuste anse oblique a sezione circolare. Sulla spalla è appena visibile un motivo a triglifi e metope occupata da "chevrous" disposti obliquamente, segue una linea di vernice, all'altezza delle anse due larghe bande circoscrivono un secondo campo metopale occupato da un motivo a clessidra e da due trecce verticali. Nella parte inferiore del corpo è visibile una sottile onda, una linea, una zona risparmiata e una larga banda.
Lingua:
it
Formato:
m, altezza: 50
Materia e tecnica:
argilla non depurata/ dipinta a vernice nero bruna
Data:
fine SECOLI/ VII a.C.; 610 ca - 600 ca
Copertura:
Sicilia (CL) - Gela
Ambito geografico:
Museo Nazionale, - Gela (CL), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00029091
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale