telescopio, rifrattore
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Steinheil, Carl August von, Steinheil, Carl August von
Il telescopio rifrattore è uno strumento che utilizza il fenomeno della rifrazione per focalizzare le immagini. È costituito da due lenti, l' obiettivo e l'oculare, inserite all'interno di un tubo. Per risolvere il problema dell'aberrazione cromatica, dovuto all fatto che il fuoco della luce blu è diverso da quello della luce rossa, la lente obiettivo, che ha il compito di raccogliere la luce, è spesso sostituita da una coppia di lenti (dette doppietto acromatico) che agiscono in modo complementare correggendo il difetto ottico. Il doppietto acromatico, di cui era dotato in origine questo telescopio, risulta assente. La montatura attuale è di restauro, l'originale in legno era provvisoria, destinata a rendere trasportabile lo strumento. Sono di restauro anche l'asse di rotazione del piano polare e il cerchio della declinazione
Lingua:
it
Formato:
legno; Ottone; ferro, tubo (lunghezza; distanza focale: 256; 260 cm; cm)
Materia e tecnica:
legno; Ottone; ferro, tecniche varie; tecniche varie; tecniche varie
Data:
seconda metà XIX; 1870 ca - 1870 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00688061 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Poppi Francesco - Bònoli Fabrizio - Gualandi Andrea, A short history of two nineteenth-century German instruments at the Bologna Observatory: the 16-cm Steinheil refractor and the Ertel Sohn meridian circle, in Journal of Astronomical History and Heritage, 11 (2), 2008, pp. 157-166; bibliografia specifica: Baiada Enrica - Bonoli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, pp. 142-143
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale