Allegoria della Divina Sapienza (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sacchi Andrea, Sacchi Andrea, Andrea Sacchi
tela su supporto ligneo rettangolare. Personaggi: Divina Sapienza al centro; a partire da sinistra, Nobiltà (corona di Arianna), Eternità (serpente nell’atto di mordersi la coda), Soavità (lira), Divinità (triangolo), Giustizia (bilancia), Forza (clava), Beneficenza (spiga di grano); a destra, Santità (croce e altare fiammeggiante), Purezza (cigno), Perspicacia (aquila) e Bellezza (Chioma di Berenice); In alto, figure: giovani alati; animali: leone e lepre
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Divina Sapienza
Formato:
cm, altezza: 127; larghezza: 173
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà XVII; 1655 - 1658
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Palazzo Barberini - Gallerie Nazionali d'Arte Antica, Via delle Quattro Fontane, 13 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01363062
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale