Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15419550@

Caio Muzio Cordo detto Scevola, davanti a Porsenna, mette la mano destra sul fuoco (piatto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

piatto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Cavo poco profondo e umbonato, larga tesa appena obliqua, orlo indistinto a margini arrotondati, apodo. Foggiatura a tornio, biscotto d'impasto fine di colore mattone scuro; smaltatura sull'intera superficie. Decorazione in blu, giallo arancio, verde e nero manganese. Sul recto, all'interno di un'architettura voltata, Caio Muzio Scevola, in abiti romani, porta la mano destra verso una fiamma che esce da un'ara. Di fronte si staglia Porsenna, re di Chiusi e comandante dell'esercito etrusco durante l'assedio di Roma nel 508 a.C. Sul verso iscrizione con data. . SOGGETTI PROFANI: CAIO MUZIO SCEVOLA, DAVANTI A PORSENNA, METTE LA MANO DESTRA SUL FUOCO

Lingua:

it

Soggetto:

Caio Muzio Cordo detto Scevola, davanti a Porsenna, mette la mano destra sul fuoco

Formato:

cm, altezza: 2; varie: diametro orlo 26,5; diametro fondo 10

Materia e tecnica:

maiolica

Data:

prima metà XVI; 1533 - 1533

Copertura:

Puglia (BA) - Bari

Ambito geografico:

- Bari (BA), Puglia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00366176

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Riccardi R. , 2015; bibliografia specifica: Farsettiarte Casa d'Aste, 2016; bibliografia specifica: Tempesta A. L. , 2018; bibliografia di confronto: Annibaldis G. , 2019; bibliografia di confronto: Pasqualetti Johnson C. , 2019

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pécheux Lorenzo; Pécheux Lorenzo, Muzio Scevola, Muzio Scevola davanti a Porsenna mette la mano destra nel fuoco (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10089647@

consulta la scheda esterna
Immagine

Francesco Refini (Spoleto, 1615 - 1692), Muzio Scevola e Porsenna

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15798

consulta la scheda esterna
Immagine

Pencz, Georg, Muzio Scevola e Porsenna

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_2968

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Pencz Georg; Pencz Georg, Muzio Scevola e Porsenna, Muzio Scevola e Porsenna (stampa smarginata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11364599@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link