Ritratto di Nino Di Venanzio (Raoul Bova); Turi Leofonte con Chiara Leofonte protetto dalla scorta armata; Franca Leofonte in pianto con il figlio tra le braccia (locandina)
Tipo:
locandina; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Lettura iconografica: Raoul Bova nelle vesti di Nino Di Venanzio; Giancarlo Giannini come Turi Arcangelo Leofonte; Stefania Sandrelli come Franca Leofonte; Romina Mondello come Chiara Leofonte; ritratto fotografico del volto di Raoul Bova; Franca Leofonte in pianto con il figlio tra le braccia; Turi Leofonte con Chiara Leofonte protetto dalla scorta armata. Categoria merceologica/tipo evento: evento culturale; spettacolo cinematografico. Nomi: Pietro Innocenzi; Roberto di Girolamo; Claudio Fragasso; Giancarlo Giannini; Raoul Bova; Ricky Memphis; Francesco Benigno; Romina Mondello; Valerio Mastandrea; Rosalinda Celentano; Tony Sperandeo; Stefania Sandrelli; Rossella Drudi; Paolo Innocenzi; Giancarlo Ferrando;Ugo De Rossi; Pino Donaggio; Natale Massara; Globe Films srl; Production Group srl; Pietro Innocenzi; Warner Chappell Music Italiana; Cinecittà;; Kodak; Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento dello Spettacolo; Twentieth Century Fox; Selegrafica80. Luoghi: -
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Nino Di Venanzio (Raoul Bova); Turi Leofonte con Chiara Leofonte protetto dalla scorta armata; Franca Leofonte in pianto con il figlio tra le braccia
Formato:
cm, altezza: 70; larghezza: 33,4
Materia e tecnica:
carta/ offset a colori
Data:
fine XX; 1995 - 1995
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
Complesso monumentale di S. Margherita e S. Gaetano - Museo nazionale Collezione Salce, Via Reggimento Italia Libera, 5 - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00722570
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale