composizione grafica con cinque uomini in veste da meccanici addetti al pit stop sul monumento equestre a Bartolomeo Colleoni di Andrea del Verrocchio (Venezia, Campo San Zanipolo) (locandina)
Tipo:
locandina; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Lettura iconografica: composizione grafica; riproduzione fotografica; opera d'arte; scultura; statua; bronzo; monumento equestre. Personaggi storici: Bartolomeo Colleoni. Figure: figure maschili; meccanici; tuta rosse; casco. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazione dedicata ai beni culturali; conservazione e restauro; espositori; convegni; eventi; esposizioni internazionali; fiere specialistiche; turismo culturale; amministrazione centrale; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione regionale; amministrazione provinciale; associazioni di promozione turistica; aziende di trasporti; servizi alberghieri; aziende di telecomunicazioni. Nomi: III Salone dei Beni Culturali; Veneziafiere; Villaggio Globale International; Distretto Veneto dei Beni Culturali; Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Provincia di Venezia; Regione Veneto; Città di Venezia; Apt; Casinò di Venezia; Actv; HelloVenezia; VeneziaSì; Venezia Terminal Passeggeri; Codess Cultura; SìPlanet; tvexpress; remedia; Borgato; ragazzi Marco Polo System; Vescovi. Luoghi: Venezia; Veneto
Lingua:
it
Soggetto:
composizione grafica con cinque uomini in veste da meccanici addetti al pit stop sul monumento equestre a Bartolomeo Colleoni di Andrea del Verrocchio (Venezia, Campo San Zanipolo)
Formato:
cm, altezza: 48; larghezza: 33,4
Materia e tecnica:
cartoncino/ offset a colori
Data:
inizio XXI; 2007 - 2007
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
Complesso di Santa Margherita e San Gaetano - Museo nazionale Collezione Salce, Via Reggimento Italia Libera - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00716154
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale