San Bonaventura, Santa Margherita da Cortona, San Bernardino da Siena e Sant'Antonio da Padova (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Da sinistra, sono riconoscibili: 1) S. Bonaventura, in veste nera con mozzetta rossa e cappello cardinalizio ai piedi; 2) S. Margherita da Cortona, in atto di baciare un crocefisso: ai piedi è il cane, allusivo alla sua conversione; 3) S. Bernardino da Siena, eretto, con il monogramma IHS nella destra alzata; 4) S. Antonio da Padova, in atto di baciare un crocefisso: davanti un angioletto col giglio fiorito. In alto a sinistra due angioletti. . Personaggi: San Bonaventura, Santa Margherita da Cortona, San Bernardino da Siena e Sant'Antonio da Padova. Attributi: cappello cardinalizio, libro (S. Bonaventura); crocifisso, cane (S. Margherita da Cortona), monogramma IHS, saio (S. Bernardino da Siena); giglio, saio (S. Antonio da Padova)
Lingua:
it
Soggetto:
San Bonaventura, Santa Margherita da Cortona, San Bernardino da Siena e Sant'Antonio da Padova
Formato:
cm, altezza: 230; larghezza: 130
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà Sec. XVIII; 1700 post - 1750 ante
Copertura:
Lombardia (BG) - Alzano Lombardo
Ambito geografico:
- Alzano Lombardo (BG), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00087183
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale