struttura di fortificazione, porta
Tipo:
struttura di fortificazione; image
Categoria:
Aree archeologiche
I lavori per l'impianto dell'acquedotto di Corinaldo, nel 1894, portarono al rinvenimento, alla distanza di circa 1 Km dall'anfiteatro delle fondazioni in blocchi di travertino, di "un grandioso edificio, non parallelo alla strada [...], ma attraversante la via stessa. Se, come è ragionevole supporre, la strada odierna tracciasse l'andamento dell'antica, noi ci troveremmo di fronte ad una delle porte della città, o a qualch'altro monumento prospiciente la strada stessa". I blocchi di travertino estratti avevano uno spessore di 0,30 m e una larghezza varia da 1 a 1,5 m. Alcuni frammenti di cornicione, sempre di travertino, presentavano inoltre larghi fori per ingrappatura. Nel settembre 1987, durante i lavori di aratura, si rinvenne una lastra di calcare di 0,90 x 0,50 m e dello spessore di 0,20. La pietra si conserva attualmente nei pressi della casa colonica
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana/ Età romana imperiale
Copertura:
Marche (AN) - Castelleone di Suasa
Ambito geografico:
- Castelleone di Suasa (AN), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00319050
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale