Battaglia delle Egadi S1289 S1575 S1567 S1287 S1583 S1573 S1566 S1286 S1582 S1570 S1565 S1285 S1581 S1569 S1564 S1284 S1580 S1568 S1288 S1271 (giacimento subacqueo, rostri, elmi, anfore, vasellame di bordo)
Tipo:
giacimento subacqueo; image
Categoria:
Aree archeologiche
Nell'area sono stati rinvenuti 25 rostri, 30 elmi di tipo Montefortino, 278 anfore greco-italiche e 33 anfore puniche del tipo 'ovoide maltese', 26 monete romane, puniche ed ellenistiche e due spade. La presenza delle anfore, di vasellame di bordo, di numerosi chiodi e di elementi lignei permette di individuare il relitto "Levanzo I"
Lingua:
it
Soggetto:
giacimento subacqueo
Formato:
mq, superfice: 17000
Data:
metà SECOLI/ III a.C.; 241 a.C. - 241 a.C
Copertura:
Sicilia (TP) - Favignana
Ambito geografico:
- Favignana (TP), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00384426
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tusa, Sebastiano et al., 2005; bibliografia specifica: Tusa Sebastiano et al., 2005; bibliografia specifica: Famà, Maria Luisa, 2007; bibliografia specifica: Tusa, Sebastiano, 2009; bibliografia specifica: Tusa, Sebastiano, 2010; bibliografia specifica: Tusa, Sebastiano - Agneto, Floriana, 2015; bibliografia specifica: Oliveri, Francesca, 2015; bibliografia specifica: Tusa, Sebastiano, 2015; bibliografia specifica: Tusa Sebastiano - Buccellato Cecilia Albana, 2015; bibliografia specifica: Agneto Floriana - Fresina Adriana - Oliveri Francesca et al., 2016; bibliografia specifica: Oliveri Francesca, 2017
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale