Guerriero indiano (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Statua su piedistallo basso raffigurante un guerriero. Lo sguardo è profondo, con occhi espressivi e allungati, evidenziati da folte sopracciglia. Dal labbro superiore si estendono baffi spessi e larghi. Il capo è coperto da un turbante molto alto dotato di coprispalle. Indossa abiti da guerriero che lasciano scoperte le braccia e la porzione delle gambe sotto alle ginocchia. Indossa a mo' di marsupio un fodero spesso, attraversato da parte a parte da una lunga lama. Una bretella poggiata sulla spalla sinistra gli permette di tenere sulla schiena due lance. La mano destra (fratturata dal corpo ma interamente conservata) tiene l'impugnatura della spada, mentre la sinistra è appoggiata sul fianco. . Figura: guerriero; Armi bianche: spada; lance; Accessori: turbante
Lingua:
it
Soggetto:
Guerriero indiano
Formato:
mm, altezza: 250; larghezza: 110; profondità 60
Materia e tecnica:
bronzo/ forgiatura
Data:
prima metà sec. XIX; 1900 post - 1930 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello di Racconigi, Via Francesco Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00450869
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Lo Muzio C. / Ferrandi M., 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale