Castello Angioino Aragonese (Castello, Fortificato)
Tipo:
Castello; image
Categoria:
Beni architettonici
Struttura complessa composta da un doppio circuito murario; un nucleo centrale con cortile e torri ai vertici (3 cilindriche, 1 quadrata), un nucleo piu' esterno, con torri angolari (3 cilindriche, 1 bastione pentagonale); in muratura con resti di volte a cupola. Gli spazi sono su due livelli, con un ulteriore livello in parte interrato, nelle torri
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Angioino Aragonese
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura a sacco; a filari regolari, pietra calcarea; tufo), intero bene; bastione pentagonale, basamento; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio (a cupola; a cupola; piana ribassata; ribassata intero solaio), bastione pentagonale, p. 1, sala d'armi; torri cilindriche; torri cilindriche; coperture: piana (), intero bene; scale: rampa; scala; scala; scala; scala (di accesso; d'accesso; secondaria; secondaria; secondaria a tre rampe; a una rampa; a una rampa, legno; pietra; pietra; pietra), esterna, area aragonese; esterna; interna alla Torre Quadrata; Bastione pentagonale Ovest; Torre Quadrata; pavimenti: in pietra (lastre); in cotto; in pietra; a palchetto a spina di pesce; a ciottoli irregolari; a riquadri, p. t.; p. 1; camminamenti/ cortile SO; portico; elementi decorativi: toro marcapiano; capitello; formella; formella (composito; figurati (Arcangelo con serpente); figurati (Annunciazione), pietra; pietra; pietra; pietra), intero bene; cortile rettangolare SO, portale su lato NE; Torre N esterna, detta di S. Michele, coronamento; bastione poligonale dell'Annunziata, coronamento, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; stemma; stemma (scolpito; scolpito, pietra; pietra; pietra; pietra), coronamento torre S interna, detta di S. Barbara; lato NE cortile rettangolare Ovest; cortina esterna lato NE; cortina NO, originario ingresso principale
Data:
parte interna del castello (XIII , 1256/00/00 ca - XIII, 1264/00/00 ca); parte interna del castello (XIII seconda metà - XIII seconda metà); parte interna del castello (XIV , 1303/07/25 - XIV, 1303/07/25); intero bene (XV , 1458/00/00 - XV, 1491/00/00 ca); bastione pentagonale (XVI , 1528/00/00 (?) - XVI, 1528/00/00 (?)); intero bene (XVII , 1600/00/00 - XVIII, 1799/00/00 (?)); intero bene (XVII , 1600/00/00 - XVII, 1699/00/00); intero bene (XVIII , 1700/00/00 - XVIII, 1749/00/00); intero bene (XIX inizio - XIX inizio); intero bene (XIX , 1800/00/00 ca - XX, 1901/00/00 ante); intero bene (XX , 1901/00/00 - XX, 1901/00/00); intero bene (XX , 1901/00/00 - XX, 1960/00/00 ca); intero bene (XX , 1964/01/00 - XX, 1968/06/00); intero bene (XX , 1970/02/00 - XX, 1970/02/00)
Copertura:
Puglia (FG) - Manfredonia
Ambito geografico:
Viale Miramare - Manfredonia (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007190
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale