Caserma Vecchia (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio, in muratura intonacata, si articola su tre livelli sfalsati raccordati da una scalinata interna e presenta una pianta pressochè quadrangolare, caratterizzata dalla presenza di una corte interna. Sul prospetto principale è presente un maestoso portale di accesso con arco a tutto sesto a bugnato in posizione centrale, affiancato da ingressi minori con arco mistilineo. I piani superiori sono caratterizzati dall'alternanza di balconi con soglia modanata su mensole. Le porte-finestre hanno cornice lineare e trabeazione modanata. Nella corte interna è presente un loggiato costituito da arcate a tutto sesto. All'interno gli ambienti sono coperti da volte a botte lunettata e da volte a padiglione
Lingua:
it
Soggetto:
Caserma Vecchia
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a botte; a padiglione lunettata; lunettata), androne; intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a padiglione a pianta quadrata), intero bene; scale: scala, interna; elementi decorativi: cornicione; balcone; portale; portale; arcata tutto sesto (3) (cornice modanata; soglia modanata; su mensole; cornice lineare; trabeazione modanata; arco a tutto sesto; conci a bugnato; concio di chiave; arco mistilineo, muratura intonacata; pietra; pietra; muratura intonacata), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; corte, loggiato, esterna; interna; esterna; esterna; interna
Data:
intero bene (XVIII prima metà, 1700/00/00 - XVIII prima metà, 1749/00/00); intero bene (XIX seconda metà, 1861/00/00 post - XIX fine, 1899/00/00)
Copertura:
Puglia (FG) - Ascoli Satriano
Ambito geografico:
Via San Rocco, 53 - Ascoli Satriano (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00114535
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale