Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15554829@

Palazzo del Conservatorio Musicale "U. Giordano" (conservatorio, musicale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

conservatorio; image

Categoria:

Beni architettonici

La costruzione di forma rettangolare irregolare è realizzata in muratura intonacata, sormontata da tetto a padiglione. Si sviluppa su tre livelli e presenta, al piano terra, il portale di accesso, in posizione centrale, architravato con cornice modanata in pietra, affiancato da due piccole finestre di forma rettangolare. Al di sopra del portale, in asse con esso, è presente un balcone di forma rettangolare che serve una porta- finestra ad architrave semplice con trabeazione modanata

Lingua:

it

Soggetto:

Palazzo del Conservatorio Musicale "U. Giordano"

Formato:

strutture verticali: in muratura intonacata, intonaco, intero bene; coperture: a tetto (a padiglione), intero bene; elementi decorativi: portale; apertura; balcone; portale (architravato; cornice modanata; cornice modanata; soglia modanata; cornice modanata; trabeazione modanata; lesene; capitelli stilizzati; arco a tutto sesto; a bugnato; concio di chiave con voluta; trabeazione modanata; decorazione a dentelli, pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna

Data:

intero bene (XVII prima metà, 1625/00/00 - XVII prima metà, 1625/00/00); intero bene (XIX inizio - XIX inizio); intero bene (XX metà, 1943/00/00 - XX metà, 1943/00/00); intero bene (XX metà, 1945/00/00 post - XX metà, 1945/00/00)

Copertura:

Puglia (FG) - Foggia

Ambito geografico:

Piazza Vincenzo Nigri, 6 - Foggia (FG), Puglia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00174606

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

PALAZZO DEL CONSERVATORIO MUSICALE U. GIORDANO (conservatorio musicale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10345966@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo musicale d'Abruzzo archivio F. P. Tosti - Palazzo Corvo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9171

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Arch. Franco Oliva; Arch. Franco Oliva, Conservatorio musicale Nicolò Paganini (palazzo, pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13689500@

consulta la scheda esterna
Immagine

Conservatorio musicale “Pergolesi” (conservatorio, musicale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13813610@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link