Rocca del Passerello (convento, delle Benedettine)
Tipo:
convento; image
Categoria:
Beni architettonici
Pianta variamente articolata accentrata sui due cortili interni. Il paramento esterno è in parte intonacato e in parte in tozzoni di pietra locale frammisti a mattoni. Sulle facciate esterne sono ancora perfettamente leggibile le tracce dell'antico castello Malatestiano. La cinta muraria cittadine ingloba il convento che fa parte di essa. Il chiostro interno è formato da un doppio ordine di archi a tutto sesto sostenuti da colonne in mattoni a pianta quadrata. La copertura è a falde inclinate con manto in coppi sostenuta da orditure in legno nella per te superiore. Un pozzo è collocato nel centro del cortile, stesso. Una rampa, detta "scala degli asini", pavimentata con sassi di fiume, mette in comunicazione i due cortili. L'atrio è decorato da colonne cilindriche con capitelli che sostengono il solaio di copertura della sala stessa. Gran parte degli ambienti interni ha subito profondi maneggiamenti nei solai, nelle coperture e nelle distribuzione interna; unica reminiscenza intatta la si può trovare nel veno attualmente adibito a legnaia, ove si possono vedere le volte originali
Lingua:
it
Soggetto:
Rocca del Passerello
Formato:
strutture verticali: laterizio; pietra; coperture: a falde con manto di coppi
Data:
intero bene (XIV , 1335/00/00 ante - XIX, 1893/00/00 ca)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Verucchio
Ambito geografico:
Via delle Monache, 7 - Verucchio (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305895
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pecci, G., 1954; bibliografia specifica: Pecci, G., 1938
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale