Cappella di San Francesco dei Poverelli (cappella)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
La cappella a pianta quadrangolare, a cui si accede da tre gradini semicircolari, è composta da un unico ambiente con volta a botte e copertura a due falde. Internamente presenta un antico altare in malta cementizia, decorato superiormente con motivi floreali e decorato con un rosone e croce scolpita. Ai lati dell’altare sono poste due nicchie con voltine dipinte con un fiore. Sopra l'altare si trova un affresco del XVI-XVII secolo raffigurante la Madonna della Mercede con Bambino tra San Biagio in abiti vescovili, col pastorale e il pettine tra le mani e San Francesco d’Assisi con una Croce e il Vangelo
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella di San Francesco dei Poverelli
Data:
intero bene (XVI - XVI )
Copertura:
Basilicata (PZ) - Maratea
Ambito geografico:
Via San Francesco dei Poverelli, snc - Maratea (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00032244
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Josè Cernicchiaro, Vincenzo Perretti , 1992; bibliografia specifica: -, 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale