Palazzo Vigilante (palazzo, gentilizio)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
La facciata, piuttosto lineare, presenta due piano fuori terra. In posizione decentrata è collocato il portale di accesso a bugnato con arco a tutto sesto in pietra, affiancato da portali minori ad arco ribassato in mattoni. Il piano superiore è scandito da quattro balconi con soglia modanata su mensole in ferro battuto e porte-finestre con cornici lineari in mattoni e semplice trabeazione sovrastante. Attraverso l’androne coperto con volta a sesto ribassato unghiata con decorazioni a stucco, si accede ad una doppia corte, unico esempio a Lucera, formata da cortili intercomunicanti. La pavimentazione è in basole
Language:
it
Subject:
Palazzo Vigilante
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte a sesto ribassato unghiata; con decorazioni in stucco), intero bene; coperture: piana (), intero bene; pavimenti: lastre di basolato a motivi geometrici, androne; elementi decorativi: portale; portale; balcone (arco a tutto sesto; a bugnato; arco a sesto ribassato; cornice lineare; soglia modanata; su mensole; cornice lineare, pietra; mattoni; mattoni; pietra; ferro), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Date:
intero bene (XVIII - XVIII); intero bene (XIX seconda metà - XIX seconda metà); intero bene (XX prima metà - XX prima metà)
Coverage:
Puglia (FG) - Lucera
Spatial coverage:
Via Giovanni Amendola, 41 - Lucera (FG), Puglia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 16 00377056
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 1984; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2007; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2010; bibliografia specifica: Francesco Lombardo di San Chirico, Donatella Battista, 2011; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2012
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale