Tropaion; Croce di Cristo; Stella d'Italia; Fiamma del sacrificio-del ricordo (monumento ai caduti - a stele, opera isolata)
Type:
monumento ai caduti; image
Category:
Visual art works
Il monumento è collocato nel mezzo di una rotonda, innanzi al municipio. La stele poggia su un basamento a croce, in cui sono intagliati 3 gradini. La stele vera e propria si divide, in senso verticale, in tre parti. Uno zoccolo fa da basamento, e nella sua parte più alta, sul lato frontale, in una formella vi è un tropaion ad altorilievo, in cui compaiono riproduzioni, talvolta abbastanza fedeli e talvolta approssimate, di: un elmo modello Adrian, un fucile mod. 1891, due bombe a mano Sipe, una rivoltella mod. 1889, una sciabola, una bandiera, una fronda di alloro e una di quercia; sullo sfondo sembra di riconoscere il manicotto di raffreddamento di una mitragliatrice Fiat mod. 1914. Sul retro dello zoccolo è applicata una piccola stella a 5 punte in bronzo. Vi è poi la sezione dedicata a lapidario. Culmina la stele una decorazione in altorilievo di una corona d'alloro e di quercia, una piccola croce di Cristo in bronzo trilobata, e un braciere scolpito, che sprigiona una fiamma (del sacrificio o del ricordo). Il lapidario è composto da quattro lastre. Sul lato frontale vi è una lunga epigrafe dedicatoria. I fianchi a destra e a sinistra sono dedicati ai morti nelle guerre d'Africa (1914, un caso) e nella Grande guerra (36 casi). Sono in ordine cronologico di decesso, e per ognuno si specifica cognome, nome e data di morte. Il lato posteriore accoglie i nomi dei morti nella guerra 1940-1945, che sono 28. Essi sono divisi per circostanza di morte: caduti, patrioti, dispersi in Russia. Per le prime due categorie si specifica cognome, nome, data di morte, mentre per gli ultimi solo cognome, nome e anno di nascita.. Pianta: Alloro, Quercia; Simboli: Stella d'Italia, Croce di Cristo; Armi: fucile modello 1891, rivoltella modello 1889, bomba a mano Sipe, sciabola
Language:
it
Subject:
Tropaion; Croce di Cristo; Stella d'Italia; Fiamma del sacrificio-del ricordo
Format:
cm, altezza: 450; larghezza: 377; profondità 377
Material and technique:
marmo bianco; bronzo/ fusione
Date:
primo quarto; seconda metà XX; XX; 1919; 1945 post - 1919; 2000 ante
Coverage:
Lombardia (BS) - Poncarale
Spatial coverage:
Piazza dei Caduti - Poncarale (BS), Lombardia - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 03274957
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale