Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778702@

motivi a fiorami e fogliame; motivi nastriformi (pianeta, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

pianeta; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La pianeta, di uno splendido celeste manto di Madonna (l'uso che se ne faceva in passato prima della riforma liturgica del Concilio Vaticano II era esclusivo per le feste dedicate alla Vergine Maria) è costituita da tre fasce di tessuto accostate (quella centrale diversa) e unificate dalla stesura di un gallone tessuto in seta gialla e filato d'oro che ne sottolinea la tripartizione e il contorno. Il tessuto delle fasce laterali ha una lavorazione a damasco con seta crema a formare grandi mazzi fioriti costituiti da piccoli e grandi fiori, ampie foglie e nastri. Quella centrale, in lampasso, presenta un motivo nastriforme ad andamento sinuoso in seta crema con fiorami policromi ed è costituita da più brani tessili giuntati.. Motivi a fiorami e fogliame/ motivi nastriformi

Lingua:

it

Soggetto:

motivi a fiorami e fogliame; motivi nastriformi

Formato:

mm, altezza: 940; larghezza: 640

Materia e tecnica:

seta/ damasco, lampasso; filo d'oro/ ricamo

Data:

primo quarto XVIII; XVIII - XVIII

Copertura:

Sicilia (PA) - Monreale

Ambito geografico:

Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00324604

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: D'Amico Del Rosso, Elvira, 1997

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

motivi a fiorami e fogliame; motivi nastriformi (piviale, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778741@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi a fiorami e fogliame; motivi nastriformi (pianeta, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778725@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi a fiorami e fogliame; motivi nastriformi a trina e spiraliformi; serti fioriti (pianeta, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778709@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi nastriformi; fiorami; ramages (manipolo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15755896@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link