microscopio, composto Carl Zeiss Jena
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Carl Zeiss Jena (costruttore), Carl Zeiss Jena (costruttore)
0.002 mm”. Nel tubo interno, che riporta un scala marcata da 180 a 200, si avvita (filettatura femmina 48G) un cilindro cromato porta oculare con una fascetta nera regolabile all’altezza del punto di avvitamento c’è un anello che circonda il tubo e possiede una vite verticale. Il tavolino è circolare e possiede due viti di centramento e una vite che determina un movimento orizzontale misurabile con un nonio marcato da 0 a 60. Il foro del tavolino è ovale allungato e accoglie una piastra anch’essa con un foro ovale allungato e rimovibile (non ci sono le mollette fermavetrini). Il sistema di illuminazione è costituito da un condensatore con lente convergente e riportante l’incisione “1.2”, un diaframma a iride regolabile e filtro azzurro. La posizione e l’altezza del sistema può subire variazioni con l’ausilio di una vite che agisce su una cremagliera verticale. E’ presente uno specchio piano-concavo e un porta obiettivi a revolver a tre entrate (filettatura femmina 36G). C’è un obiettivo firmato “Carl Zeis Jena 23988” e inciso con “10 0.30”. L’oculare riporta la sigla “Inv. S. 3122” e l’incisione “Carl Zeiss Jena 10X”
Lingua:
it
Formato:
metallo, intero strumento; intero strumento; intero strumento (altezza; larghezza; profondità: 34; 12,5; 19 cm; cm; cm)
Materia e tecnica:
metallo, fusione
Data:
XX; 1910 post - (?) (?)
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00450632
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Turner, G., 1985, Microscopi, Silvana Editoriale, Milano; bibliografia di confronto: Turner, G., 1991, Catalogue of microscopes, Museo di Storia della Scienza, Firenze. Giunti, Firenze; bibliografia di confronto: The Armed Forces Insitute of Pathology, 1974, The Billings microscope collection of the Medical Museum Armed Forces Institute of Pathology, Armed Forces Insitute of Pathology, Washington
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale