oinochoe. plastica
Tipo:
oinochoe; image
Categoria:
Reperti archeologici
Fusto cilindrico svasato e modanato sormontato da una testa femminile; ansa a nastro sormontante costolata. L'assenza del fondo ne assegna funzione di condotti per libagione. DECORAZIONI DIPINTE: in policromia rosa, rosso, azzurro nero e marrone aggiunte a freddo. DECORAZIONI PLASTICHE: la figura femminile sul corpo del vaso ha diadema con foglie e acconciatura spartita sulla fronte e raccolta; ha orecchini a grappolo. Sul collo una composizione di tre figure: quella centrale di figura femminile stante panneggiata tiene l'attacco dell'ansa; ai suoi lati due testine-fiore con colombe
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ a decorazione plastica policroma
Formato:
cm, altezza: 65; diametro: 16
Materia e tecnica:
terracotta
Data:
fine SECOLI/ IV a.C.
Copertura:
Basilicata (PZ) - Melfi
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale Massimo Pallottino - Museo archeologico nazionale del melfese "Massimo Pallottino", Via De' Normanni - Melfi (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00221182
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: A. Bottini, M.P. Fresa, 1991; bibliografia specifica: A. Bottini, R. Graellis I Fabregat, A. Scarci, 2018; bibliografia specifica: M. Osanna, S. Verger (a cura di), 2021
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale