Storie della vita di Cristo (polittico)
Tipo:
polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dragoni, Giovanni, Dragoni, Giovanni
Il polittico è composto da 22 formelle (erano 28 in origine) poste su tre livelli, in posizione speculare rispetto all’asse centrale costituito dalla Crocefissione (mancante, ma di cui resta la sagoma sul fondo) e dal trasporto del Cristo morto. Nel livello superiore, subito vicino alla formella centrale, sono la Vergine e l’Arcangelo Gabriele, i quattro Evangelisti quattro Sante e quattro Santi – tutti raffigurati a coppie. Nel livello centrale sono Angeli musicanti. Nel livello inferiore ai lati del Trasporto sono l’Ultima Cena, la natività a sinistra e il tradimento di Giuda, la preghiera nell’orto di Getsemani e San Paolo a destra.. Soggetti sacri: Passione di Cristo; Natività; Annunciazione. Personaggi: Madonna; Arcangelo Gabriele; Cristo; San Giuseppe; Evangelisti; San Paolo; Santi; Sante; Giuda; soldati. Figure: Angeli musicanti. Strumenti musicali: lira; liuto
Lingua:
it
Soggetto:
Storie della vita di Cristo
Formato:
cm, altezza: 78; larghezza: 176
Materia e tecnica:
rame/ niellatura, smaltatura; legno/ doratura
Data:
XX secolo; 1960 - 1960
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
S. Michele a Ripa Grande - Opere ex Società Italia Navigazione, Via di S. Michele 22 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01389121
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Bandini S., 2018; bibliografia di corredo: Lanzoni A., 2009
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale