pinax/ votivo. Pinax
Tipo:
pinax/ votivo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Pinax tipo 4/1. Si conserva in frammenti (8 frr. più integrazioni in gesso) con scena di raccolta della frutta, con due fanciulle in peplo che colgono da un albero i frutti. Si conservano tracce di colore su alcuni frr. Margini piani, con spigoli posteriori netti e anteriori arrotondati, più regolare il sinistro. Retro piano, regolarizzato in modo abbastanza accurato con le dita e rifinito con la stecca. Superficie abrasa in alcuni punti, scalfita e con fini crepe fessuratesi durante la cottura. Arrossamenti da vampate di calore sulla schiena della figura femminile. Tracce di colore azzurro sullo sfondo (labili tra i rami verso il centro della tavoletta), di bianco sul braccio sinistro e sul peplo, di rosso sbiadito sul sakkos, con colature oblique sul peplo e sullo sfondo tra i fianchi e il polpaccio. Il colore azzurro si presenta alterato in grigio.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ OGGETTI PER USO CERIMONIALE-MAGICO-VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 19; larghezza: 12,3; spessore: 1,2
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura a matrice
Data:
prima metà SECOLI/ V a.C.
Copertura:
Calabria (RC) - Locri
Ambito geografico:
Museo e Parco archeologico nazionale di Locri, - Locri (RC), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00000024
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale