pinax/ votivo. Pinax
Tipo:
pinax/ votivo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Pinax tipo 9/1. Si conserva in frammenti (5 frr. contigui, integrazione in gesso). La scena rappresenta una divinità femminile in trono (Persefone o Afrodite?) che apre una cesta in vimini dentro cui giace un bambino, forse Adone (ma anche da Persefone, secondo altre versioni del mito), manico dello specchio accanto alla cista. Margini piatti, retro abbastanza accurato, con lisciatura e pressione delle dita.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ OGGETTI PER USO CERIMONIALE-MAGICO-VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 25,5; larghezza: 19,8; spessore: 1,68
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura a matrice
Data:
prima metà SECOLI/ V a.C.
Copertura:
Calabria (RC) - Locri
Ambito geografico:
Museo e Parco archeologico nazionale di Locri, - Locri (RC), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00000026
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale