Uliveto Ciriolo-Schifano: raccolta delle olive. Recupero delle reti, TECNICHE
Tipo:
Evento
Categoria:
Beni immateriali della tradizione e del folklore
Prima di procedere alla raccolta vengono sistemate, ai piedi dell'albero, due reti molto ampie (generalmente 3mt x 5mt) che abbracciano il tronco e si allargano sul terreno circostante. Le reti vengono utilizzare per recuperare tutte le olive che cadendo durante la raccolta rotolano in svariati modi. Una volta raccolte le olive manualmente dall'albero, con l'ausilio di una scala per raggiungere i rami più alti della chioma, si raccolgono le ultime olive dai rami bassi pettinando le fronde con appositi rastelli o con le mani. Infine, si recuperano le reti da terra radunando tutte le olive in un punto in modo tale da versarle all'interno della cassetta #le mintimu intra la cassetta#
Lingua:
it
Formato:
elementi vegetali: ulivi; elementi oggetti: scale; reti; cassetta
Data:
2022/10/23
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00385082
Diritti
Diritti: proprietà Stato, proprietà Stato; proprietà Stato; proprietà Stato; proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale