Tipo:
grumo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Coppia di orecchini (E 3082 A-B) saldati insieme ad un anello (E 3082 C) e a quattro monete in bronzo (E 3082 D). Orecchini con gancio ricurvo a doppio castone cilindrico in lamina d’oro con smeraldi e fili aurei ornati da perle; anello costituito da una verga in lamina d’oro a sezione piano-convessa che superiormente si allarga a formare un castone ovale dove è inserito un diaspro nero; quattro monete in bronzo.. Gli orecchini presentano due castoni sovrapposti verticalmente di diverso diametro di forma circolare ornati da smeraldi: il castone superiore mostra, lungo la lamina, sottili bordi rilevati e la pietra a superficie convessa, liscia; l’inferiore è ornato da una pietra a superficie piatta fissata dalla lamina ripiegata del castone il quale, esternamente, presenta un bordo espanso ed appiattito intorno a cui si dispongono a raggiera tre ganci in filo d’oro di forma triangolare con angoli smussati alternati a tre fili d’oro lisci ciascuno dei quali reca una perla. Il diaspro nero ornante l’anello è a superficie convessa e liscia. Le monete sono illeggibili
Lingua:
it
Soggetto:
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ GIOIELLI E MONILI
Formato:
cm, altezza: 2; larghezza: 4; lunghezza: 5; varie: diametro castone superiore orecchino 0.7; diametro castone inferiore orecchino 0.9; diametro massimo perla 0.4
Materia e tecnica:
oro/ fusione/ laminatura; smeraldo/ a intaglio; perla/ foratura; diaspro nero/ a intaglio; bronzo/ coniazione
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. post - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00064964
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ascione G.C./ Pagano M., 2000; bibliografia specifica: D'Ambrosio A./ De Carolis E., 1997; bibliografia specifica: Scatozza Höricht L., 1989; bibliografia di confronto: D'Ambrosio A./ De Carolis E., 1997; bibliografia di confronto: Siviero, R, 1954; bibliografia di confronto: Breglia L., 1941
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale