statua/ elemento
Tipo:
statua/ elemento; image
Categoria:
Reperti archeologici
Due frammenti marmorei raffiguranti ali di rapace. Il frammento più ampio (A) reca i segni dell'imperniatura che connetteva l'ala al corpo del volatile. L'ala doveva essere spiegata; sulla superficie interna reca una precisa indicazione delle penne copritrici e parte delle remigranti: le prime sono modellate con elementi ovali rilevati sovrapposti, le seconde sono rese da semplici scanalature parallele. Sulla superficie esterna, la resa delle penne copritrici è molto simile a quella interna, ma con un rilievo meno accentuato. Il frammento di dimensioni minori (B), conserva i segni dell’imperniatura e presenta lo stesso tipo di caratterizzazione delle piume, in questo caso esclusivamente copritrici.
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/ STATUARIA
Formato:
cm; cm, altezza: 17; 12; larghezza: 17.5; 14.5; diametro: 0.6; 0.6; spessore: 2.9; 2.9; varie: Frammento A; Frammento B
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura
Data:
sec. I d.C.; 1 d.C. ca - 79 d.C. ante
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00065157
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Gasparri C., 2009; bibliografia di confronto: Carrella A., D’Acunto L.A., Inserra N., Serpe C., 2008; bibliografia di confronto: Domus - Viridaria, 1992; bibliografia di confronto: Paribeni E., 1959; bibliografia di confronto: Mansuelli G., 1958
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale