letto. con spalliere De Carolis, tipo B1 lectus cubicularis
Type:
letto; image
Category:
Archaeological finds
Letto a spalliera alta, quasi interamente conservato, con l'eccezione delle gambe, completamente perdute. Base costituita da un'intelaiatura (sponda) formata da quattro traverse connesse mediante mortase e tenoni. Il telaio è rinforzato da due traversine disposte lungo l'asse maggiore e da altre cinque ad esse perpendicolari , che si innestano direttamente nella sponda per mezzo di mortase e tenoni. Le alte spalliere corrono lungo tre lati dell'intelaiatura di base e presentano un tipo di sagoma curvilinea, con un'impiallacciatura decorata.. Dec: impiallacciatura a motivi geometrici realizzati con un mosaico di legni diversi
Language:
it
Subject:
ARREDI/ MOBILIA
Format:
cm, altezza: 55; larghezza: 1.06; lunghezza: 1.95
Material and technique:
legno
Date:
79 d.C.
Coverage:
Campania (NA) - Ercolano
Spatial coverage:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00903486
Bibliographic citation: bibliografia specifica: De Carolis E., 2007; bibliografia specifica: Storie da un'eruzione, 2003; bibliografia specifica: Mols S.T.A.M., 1999; bibliografia specifica: Mols S.T.A.M., 1993; bibliografia specifica: Spinazzola V., 1953
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale