stadera. a più portate
Tipo:
stadera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Braccio (scapus) a sezione quadrangolare e terminazioni a bottone e ad anello. Fermo ad omega desinente a protomi zoomorfe (ed a a cui sono appese le catenelle che reggono il piatto). Sul braccio: due ganci di sospensione ad uncino con terminazioni a bottone. L'asta ha una scala graduata con tacche incise sulla parte superiore. Peso (aequipondium) ovoide con apofisi ed attacco di un occhiello (non conservato). Catenella a maglia intrecciata, fitta e compatta, con terminazione ad anellino.. Fermo a protome di cigno. Aequipondium a ghianda
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ MISURAZIONE
Formato:
cm; cm, altezza: 0.6; 4; diametro: 6; lunghezza: 16
Materia e tecnica:
bronzo/ martellatura/ ribattitura; bronzo/ fusione/ a matrice
Data:
sec. I; 1 d.C. - 79 d.C
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00917039
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Stefani G., 2003; bibliografia di confronto: Homo Faber, 1999; bibliografia di confronto: Pompei Abitare, 1996
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale