oinochoe. Tassinari D 2120
Tipo:
oinochoe; image
Categoria:
Reperti archeologici
Oinochoe con imboccatura trilobata con labbro ingrossato e orlo rettilineo; collo troncocilindrico a profilo concavo; spalla accentuata, quasi diritta, arrotondata all'attacco con il corpo ovoidale; base con appoggio ad anello. Ansa sopraelevata "a pastorale", impostata sulla faccia esterna del labbro e sulla spalla.. All'attacco tra collo e corpo sono presenti una serie di linee concentriche incise. Sul fondo cerchi concentrici.Ansa sopraelevata "a pastorale" con fusto ricoperto da una guaina attraversata da profonde scanalature verticali e terminante in tre foglie lisce ad andamento discendente. Quella centrale, di prospetto e con punta rivolta verso l'alto, lambisce un medaglione ovale, che costituisce l'attacco inferiore dell'ansa. Al centro di quest'ultimo è il busto di un personaggio maschile a rilievo. Si tratta di un giovane vestito di tunica priva di maniche e con copricapo. Il viso è reso in modo sintetico e presenta piccoli occhi cavi con particolari in argento, naso appena accennato e piccole labbra serrate
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Formato:
cm, altezza: 19; diametro: 11.8
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa/ saldatura/ chiodatura/ argentatura
Data:
secc. I a.C./ I d.C.; 27 a.C. ca - 50 d.C. ca
Copertura:
Campania (NA) - Ercolano
Ambito geografico:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00898911
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: AA. VV., 2011; bibliografia di confronto: Tassinari S., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale