mobile/ piede
Type:
mobile/ piede; image
Category:
Archaeological finds
Elemento in bronzo decorato superiormente con un'erma femminile di piccole dimensioni. Il fusto presenta lateralmente e posteriormente due sporgenze semicircolari utili al suo fissaggio ad un oggetto d'arredo.. La figura femminile presenta un volto dalla forma tondeggiante. Esso è caratterizzato da una fronte bassa, ciglia e sopracciglia ben marcate, grandi occhi, naso triangolare e labbra carnose socchiuse. Il volto è inoltre contornato da una spessa treccia divisa al centro e fermata dietro la nuca; sul cranio la capigliatura è indicata con ciocche parallele ondulate. Ai lati del viso scendono due ciocche rigide ed attorcigliate. Alla sommità del capo un basso polos doveva costituire l'appoggio di qualche elemento superiore. Il busto è nudo e, all'attaccatura con le spalle, sono accennate le braccia. Una modanatura separa il busto dell'erma dal fusto del piede
Language:
it
Subject:
erma femminile, ARREDI/ MOBILIA
Format:
cm, altezza: 24.5; larghezza: 3.2; spessore: 1
Material and technique:
bronzo/ fusione a cera persa
Date:
sec. I d.C.; 1 d.C. ca - 79 d.C. ante
Coverage:
Campania (NA) - Ercolano
Spatial coverage:
Parco Archeologico di Ercolano, Corso Resina 187 - Ercolano (NA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00062062
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Budetta T./ Pagano M., 1988; bibliografia di confronto: Osanna M., Rescigno C., 2017; bibliografia di confronto: De Carolis E., 2007; bibliografia di confronto: Kaufmann Heinimann, A., 1977
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale