martirio di Santa Lucia (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto raffigura il martirio di Santa Lucia, presenta i personaggi assiepati in primo piano: al centro Lucia, in veste bianca e ocra e manto azzurro, seduta con le braccia abbandonate lungo i fianchi e il capo reclinato verso destra dove le sta di fronte una donna con manto rosso, ritratta di spalle, a mezzo busto, con il volto di profilo; alle spalle della Santa emerge la figura del carnefice, in veste giallognola e turbante verde, che impugna la spada sollevandola sopra il capo con entrambe le mani portate verso sinistra, per cui un braccio gli nasconde in parte il volto. A sinistra, un giovanetto accucciato, con manto verde e turbante bianco, lo fissa turbato; a destra, in piedi, sempre a mezza figura, un altro personaggio maschile, con turbante bianco a righe rosse ornato di pennacchio, in veste blu e manto ocra, osserva la scena.
Lingua:
it
Soggetto:
martirio di Santa Lucia
Formato:
altezza: 123.5; larghezza: 91
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 ca. - 1849 ca
Copertura:
Veneto (TV) - Montebelluna
Ambito geografico:
- Montebelluna (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00233073
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale