San Pietro in cattedra (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il santo del quale compare in pratica soltanto il volto si direbbe seduto in cattedra questa ha una struttura architettonicamente definita come il frontale di una chiesa romanica. Alla sinistra e' raffigurante, fuori del trono, un santo pontefice, cosi' riconoscibile per la tiara che porta capo; ha sulle spalle il piviale ed un libro tra le mani. A destra compare la testa di un altro santo non identificabile. In alto, infine, su uno strato di affresco piu' recente, una fascia decorativa con fregi fitoformi del primo '500, probabilmente realizzata al tempo degli affreschi di Giovanni de Mel. In basso su strato piu' antico, compare una croce di consacrazione.
Lingua:
it
Soggetto:
San Pietro in cattedra
Formato:
altezza: 210; larghezza: 200
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XV; 1400 ca. - 1449 ca
Copertura:
Veneto (BL) - Sovramonte
Ambito geografico:
- Sovramonte (BL), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00323449
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale