trampolieri ed anatre nello stagno (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Crivelli Giovanni detto Crivellino, Crivelli Giovanni detto Crivellino
Dipinto entro cornice lignea intagliata e dorata raffigurante uno stagno circondato da canne e vegetazione palustre con tre aironi, uno in volo, una folaga e due anatre con testa e schiena nera e occhio rosso. I colori sono smorzati nelle tonalità del grigio azzurro di stagno e cielo al muschio di erbe e vegetazione.. Animali: volatili. Vegetali. Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
trampolieri ed anatre nello stagno
Formato:
altezza: 125; larghezza: 220
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1733 ca. - 1736 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Agliè
Ambito geografico:
Castello Ducale, - Agliè (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00035987
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Zeri F., 1989; bibliografia di confronto: Briganti G., 1990; bibliografia specifica: Castello Santena, 1992; bibliografia di confronto: Mallè L., 1968; bibliografia di confronto: Arisi F., 1973; bibliografia di confronto: Antonetto R., 1979; bibliografia di confronto: Salerno L., 1984; bibliografia di confronto: Dizionario biografico, 1985; bibliografia di confronto: Arte lombarda, 1987
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale