San Giovanni Battista (gruppo scultoreo, opera isolata)
Tipo:
gruppo scultoreo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La statua appoggia su una base semicircolare, tinta in verde e decorata con un ghirlanda dorata. Il santo è raffigurato in piedi, scalzo e vestito con una tunica in pelle d'agnello, che lascia scoperto il petto, celata da un drappo appoggiato sulla spalle destra e che gli cinge i fianchi, campito di rosso e decorato con un motivo dorato creato da fiori stilizzati giustapposti, secondo una composizione a scacchiera, a ornati geometrici. La mano sinistra è sollevata, mentre con la destra regge una croce astile da cui pende un lungo vessillo.. Accanto al piede destro è presente un piccolo agnello.. Personaggi: S. Giovanni Battista. Attributi: (S. Giovanni Battista) croce astile; agnello
Lingua:
it
Soggetto:
San Giovanni Battista
Formato:
altezza: 174; larghezza: 51; varie: larghezza base 32/ altezza base 18
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ intaglio/ doratura; cartone
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Piemonte (VC) - Borgosesia
Ambito geografico:
- Borgosesia (VC), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00205653
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Zanetta A., 1994
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale