scene con figure, architetture classiche e quadratura architettonica (decorazione pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Casella Andrea, Recchi Giovanni Paolo, Casella Andrea, Recchi Giovanni Paolo
La decorazione si compone di una quadratura costituita da un cornicione decorato con motivi vegetali, sul quale si innestano pilastri sostenenti a loro volta archi scanditi da telamoni e putti carichi di frutti e foglie; nella parte superiore è simulato un soffitto forse decorato con motivi a rosette. Ogni arco individua una scena: in quelle superstiti si vedono sfondi segnati da architetture di gusto classico e frammenti di figure.. Elementi architettonici: cornicione; archi; soffitto; pilastri. Sculture: telamoni. Figure: figure maschili; putti. Decorazioni: ghirlande. Vegetali: fiori. Paesaggi. Architetture
Lingua:
it
Soggetto:
scene con figure, architetture classiche e quadratura architettonica
Formato:
m., altezza: 1.5; lunghezza: 29.35
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1650 ca. - 1660 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Villa della Regina, - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00211041 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pedrini A., 1961; bibliografia specifica: Mossetti C., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale