Cherubini (cassa d'organo, opera isolata)
Tipo:
cassa d'organo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I montanti laterali della cassa d'organo sono decorati da una coppia di lesene scanalate; queste poggiano su piedistalli aggettanti sorretti da due figure di cherubini e ornati sul fronte da un motivo decorativo a bande verticali. Le due lesene sono sormontate da capitelli compositi ciascuno dei quali è decorato da un piccola lira centrale. Il fronte della cassa d'organo ha una luce rettangolare con gli angoli superiori smussati, profilata da una decorazione a nastro attorto. Sulle lesene laterali posa una trabeazione decorata a tralci floreali sorretti da nastri annodati e decorata, nel centro, da un piccolo cherubino. Al di sopra della trabeazione è una cornice a dentelli su cui si dispone un coronamento piano sorretto da mensolette sagomate ornate a foglietta.. Soggetti sacri. Figure: cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
Cherubini
Formato:
altezza: 655; larghezza: 360; profondità 200
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1885 - 1885
Copertura:
Piemonte (TO) - Bricherasio
Ambito geografico:
- Bricherasio (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00204960
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bolla P./ Pellice F.G., 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale