Stemma gentilizio (banco da chiesa, opera isolata)
Tipo:
banco da chiesa; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il banco da chiesa poggia su una pedana che funge da elemento di raccordo tra l'inginocchiatoio frontale e la panca con schienale. Il fronte dell'inginocchiatoio è scompartito in sei riquadri rettangolari con semplice profilatura a listello modanato; i due montanti laterali hanno profilo sagomato sul lato interno. Il fronte della seduta è costituito da un pannello privo di decorazioni. Lo schienale presenta una profilatura superiore ad andamento ondulato, composta da talci fogliacei terminanti in volute; al centro dello schienale è inserito uno stemma gentilizio. I due montanti laterali della panca si sviluppano con funzione di braccioli all'altezza della seduta. Questi hanno profilatura superiore ondulata e fronte sagomato.. Araldica: stemma gentilizio
Lingua:
it
Soggetto:
Stemma gentilizio
Formato:
altezza: 104; larghezza: 267; profondità 149
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ incisione/ intarsio/ verniciatura
Data:
fine sec. XVIII; sec. XIX; 1700; 1892 post - 1796; 1899 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Bricherasio
Ambito geografico:
- Bricherasio (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00204969
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Manno A., 1896
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale