Ester e Assuero (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rossetti Luca detto Valentino, Orgiazzi Antonio il Vecchio, Rossetti Luca detto Valentino, Orgiazzi Antonio il Vecchio
La scena si colloca entro una cornice ovale dipinta, delimitata nel fastigio da cartelle sfrangiate in mezzo alle quali scorre un cartiglio con iscrizione. La scena si svolge entro l'interno di un palazzo di cui si intravede sulla destra un colonnato. Sulla sinistra, assiso sul trono con a retro una tenda è Assuero, avvolto in abiti regali e incoronato, nell'atto di porgere lo scettro ad Ester. Questa è inginocchiata davanti al sovrano. Dietro di lei si intravedono due donne.. Personaggi: Ester; Assuero. Attributi: (Assuero) corona; scettro; abito regale. Figure: astanti. Interno. Architetture. Oggetti: tenda
Lingua:
it
Soggetto:
Ester e Assuero
Formato:
altezza: 150; lunghezza: 420
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1751 post - 1763 ante
Copertura:
Piemonte (NO) - Orta San Giulio
Ambito geografico:
- Orta San Giulio (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00204163 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Temporelli A./ Chironi L., 1995; bibliografia di confronto: Dell'omo M., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale